Bientina | Buti | Calcinaia | Capannoli | Casciana Terme Lari | Chianni | Fauglia | Palaia | Pontedera
Home | Il Suap dell'Unione Valdera | Filo diretto Emergenza Coronavirus | NEWS | Link | Contatti |
12-02-2021
Il ministro della Salute, Roberto Speranza, il 12 febbraio 2021 ha firmato, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di regia, una nuova Ordinanza volta a contenere la diffusione dell'epidemia da nuovo coronavirus. L’ Ordinanza sarà pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 37 del 13 febbraio 2021 ed entrerà in vigore dal 14 febbraio 2021.
Il nuovo provvedimento dispone che:
Complessivamente, quindi, la ripartizione delle Regioni e Province Autonome nelle aree gialla, arancione e rossa è la seguente, a partire dal 14 febbraio 2021:
La Regione Sicilia a scadenza dell’Ordinanza attualmente vigente (Ordinanza 29 gennaio 2021) passa in zona gialla.
Leggi l'Ordinanza che sarà pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 37 del 13 febbraio 2021
Di seguito le disposizioni per la zona arancione
Spostamenti
Dalle ore 22:00 alle ore 5:00 del giorno successivo sono consentiti esclusivamente gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative, da situazioni di necessità ovvero per motivi di salute
Nei piccoli Comuni con max 5mila abitanti saranno consentiti spostamenti in un raggio di 30 km (eventualmente anche in un’altra regione) con divieto di spostamento nei capoluoghi di provincia.
Visite a parenti e amici
È consentito, una sola volta al giorno, spostarsi verso un’altra abitazione privata abitata che si trova nello stesso Comune, tra le 5.00 e le ore 22.00, a un massimo di due persone ulteriori a quelle già conviventi nell’abitazione di destinazione. La persona o le due persone che si spostano potranno comunque portare con sé i figli minori di 14 anni (o altri minori di 14 anni sui quali le stesse persone esercitino la potestà genitoriale) e le persone disabili o non autosufficienti che con loro convivono
Attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie)
Sospese
Sempre consentita la ristorazione con consegna a domicilio nel rispetto delle norme igienico-sanitarie sia per l’attività di confezionamento che di trasporto, nonché fino alle ore 22:00 la ristorazione con asporto, con divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze.
Per i soggetti che svolgono come attività prevalente una di quelle identificate dai codici ATECO 56.3 (bar e altri esercizi simili senza cucina) e 47.25 (commercio al dettaglio di bevande in esercizi specializzati) l’asporto è consentito esclusivamente fino alle ore 18:00
Restano aperti gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande siti nelle aree di servizio e rifornimento carburante situate lungo le autostrade, gli itinerari europei E45 e E55, negli ospedali e negli aeroporti, nei porti e negli interporti
Mostre e i servizi di apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura
Sospese ad eccezione delle biblioteche e degli archivi dove i relativi servizi sono offerti su prenotazione , fermo restando il rispetto delle misure di contenimento dell’emergenza epidemica.