Bientina | Buti | Calcinaia | Capannoli | Casciana Terme Lari | Chianni | Fauglia | Palaia | Pontedera | Terricciola
Il Suap dell'Unione Valdera | Alluvione 2 novembre - Filo diretto Suap | NEWS | Link | Contatti |
01-09-2021
Con il Decreto legge 6 agosto 2021, n. 111, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 187/2021, il Governo ha emanato un altro provvedimento per affrontare e gestire l’emergenza pandemica, con il quale introduce misure urgenti per l’esercizio in sicurezza delle attività scolastiche, in materia di università e dei trasporti, a decorrere dal 1° settembre 2021
Scuola e Unniversità
Da settembre 2021, l’attività scolastica e didattica della scuola dell’infanzia, della primaria e della secondaria di primo e secondo grado, e universitaria, sarà svolta in presenza.
La misura è derogabile esclusivamente in singole istituzioni scolastiche o in quelle presenti in specifiche aree territoriali e con provvedimenti dei Presidenti delle Regioni, delle province autonome di Trento e Bolzano e dei sindaci, adottabili nelle zone arancioni e rosse e in circostanze di eccezionale e straordinaria necessità dovuta all’insorgenza di focolai, ovvero al rischio grandemente elevato di diffusione del virus SARS-CoV-2 o di sue varianti.
Nelle istituzioni del sistema nazionale di istruzione sono adottate alcune misure di sicurezza minime:
Tutto il personale scolastico e universitario e gli studenti universitari devono possedere il green pass.
L’omesso rispetto di detto requisito è considerato assenza ingiustificata e, a decorrere dal quinto giorno di assenza, il rapporto di lavoro viene sospeso, e non sono dovuti la retribuzione né altro compenso.
Trasporti
A decorrere dal 1° settembre 2021, vigeranno nuove norme per l’accesso e l’utilizzo ai mezzi di trasporto, dove il criterio guida è rappresentato dalla distinzione tra trasporti di medio-lunga percorrenza e trasporto pubblico a breve percorrenza, ad eccezione degli aerei per i quali non si prevede alcuna distinzione.
In base a tale ripartizione, sarà consentito solamente ai soggetti muniti di Green Pass l’accesso e l’utilizzo dei seguenti mezzi di trasporto:
L’impiego degli altri mezzi di trasporto può avvenire anche senza green pass, fatta salva l’osservanza delle misure anti-contagio.
L’obbligo di green pass non si applica ai soggetti esclusi per età dalla campagna vaccinale e agli individui che, per motivi di salute e in base alle indicazioni del CTS, non possono vaccinarsi.
Sul sito del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, sono pubblicate le nuove linee guida predisposte dal Governo, e concordate con le Regioni e le Province autonome, l'Anci e l'Upi, per l'organizzazione dei servizi nelle diverse modalità di trasporto che potete consultare in allegato
![]() |