Bientina | Buti | Calcinaia | Capannoli | Casciana Terme Lari | Chianni | Fauglia | Palaia | Pontedera | Terricciola
Il Suap dell'Unione Valdera | Alluvione 2 novembre - Filo diretto Suap | NEWS | Link | Contatti |
ALLEGATO D
PROCEDURA IN MATERIA DI AUTORIZZAZIONE UNICA PER GLI IMPIANTI
DI SMALTIMENTO O DI RECUPERO DI RIFIUTI ANCHE PERICOLOSI (art.
208 del D.Lgs. 152/2006)
1. CAMPO DI APPLICAZIONE
L’autorizzazione unica (AU) è necessaria per la realizzazione e gestione di nuovi
impianti di smaltimento e di recupero dei rifiuti di cui all’art. 208 del decreto
legislativo 3 aprile 2006, n. 152.
L'approvazione sostituisce a ogni effetto visti, pareri, autorizzazioni e concessioni
di organi regionali, provinciali e comunali, costituisce, ove occorra, variante allo
strumento urbanistico e comporta la dichiarazione di pubblica utilità, urgenza e
indifferibilità dei lavori;
2. NORMATIVA DI RIFERIMENTO
L’autorizzazione unica per gli impianti di gestione dei rifiuti è disciplinata dalla
seguente normativa:
parte Quarta del d.lgs. 3 aprile 2006, n.152
Legge regionale 12 febbraio 2010, n. 10 “Norme in materia di
valutazione ambientale strategica (VAS), di valutazione di impatto ambientale
(VIA) e di valutazione di incidenza”
L.R. 18 maggio 1998, n. 25 e smi “Norme per la gestione dei rifiuti e
bonifica dei siti inquinati”;
D.P.G.R. 25 febbraio 2004, n. 14/R. “Regolamento regionale di attuazione
ai sensi della lettera e) comma 1, dell’art. 5 della legge regionale 18 maggio
1998, n. 25 (Norme per la gestione dei rifiuti e bonifica dei siti inquinati),
contenente norme tecniche e procedurali per l’esercizio delle funzioni
amministrative e di controllo attribuite agli enti locali nelle materie della
gestione dei rifiuti e delle bonifiche”;
DGR del 6 agosto 2012, n. 743 : “Art. 19, comma 2 Bis della L.R: 25/1998
e successive modifiche e integrazioni: Approvazione deliberazione per la
definizione delle garanzie finanziarie da prestare per le autorizzazioni alla
realizzazione e gestione degli impianti di smaltimento o recupero dei rifiuti”
DGR del 01 luglio 2013, n. 535 “Definizione delle forme e modalità
relative alle garanzie finanziarie da prestare per le autorizzazioni alla
realizzazione e gestione degli impianti di smaltimento o recupero dei rifiuti -
Modifiche alla deliberazione della Giunta regionale 6 agosto 2012, n. 743”
In materia di procedimento amministrativo e di Sportello Unico per le Attività
Produttive (SUAP) si fa inoltre riferimento a:
Legge 7 agosto 1990, n. 241 “Nuove norme in materia di procedimento
amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”
1
DPR 7 settembre 2010, n. 160 “Regolamento per la semplificazione ed il
riordino della disciplina sullo sportello unico per le attività produttive, ai sensi
dell'articolo 38, comma 3, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112,
convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133”.
2
3. DISPOSIZIONI DI CARATTERE PROCEDURALE
3.1 PRESENTAZIONE DELL’ISTANZA
a) L’istanza è trasmessa dal proponente tramite lo Sportello Unico per le Attività
Produttive competente per territorio utilizzando l’apposita documentazione
riportata in allegato (domanda AU, modulistica). La domanda per il rilascio
dell’autorizzazione deve essere presentata dai soggetti che intendono realizzare
e gestire gli impianti di gestione dei rifiuti e loro varianti sostanziali, allegando il
progetto definitivo dell'impianto o delle modifiche e la documentazione tecnica
prevista per la realizzazione del progetto stesso dalle disposizioni vigenti in
materia di urbanistica/edilizia, tutela ambientale, salute e sicurezza sul lavoro e
di igiene pubblica, nonché l’attestazione dell’assolvimento del pagamento del
bollo virtuale.
Inoltre, ove l'impianto debba essere sottoposto alla procedura di valutazione di
impatto ambientale ai sensi della normativa vigente, alla domanda è altresì
allegata la comunicazione del progetto all'autorità competente ai predetti fini.
Il progetto deve fornire tutti gli elementi necessari a valutare che i rifiuti siano
gestiti senza pericolo per la salute dell'uomo e senza usare procedimenti o
metodi che potrebbero recare pregiudizio all'ambiente e, in particolare:
- senza determinare rischi per l'acqua, l'aria, il suolo, nonché la fauna e la flora;
- senza causare inconvenienti da rumori o odori;
- senza danneggiare il paesaggio e i siti di particolare interesse, tutelati in base
alla normativa vigente.
Nel caso in cui per la realizzazione e l’esercizio dell’installazione sia necessario
acquisire visti, pareri autorizzazioni e concessioni di altri organi regionali,
provinciali e comunali, all’istanza dovrà essere allegato apposito elenco con
indicazione delle amministrazioni competenti nonché la specifica
documentazione da essi prevista per il rilascio dei titoli abilitativi sostituiti;
b) il SUAP trasmette, dopo la verifica di ricevibilità, la domanda alla Regione e ai
soggetti competenti in materia ambientale coinvolti nel procedimento mediante
il sistema di interoperabilità della rete SUAP. Tutte le comunicazioni al gestore
sono effettuate dal SUAP e tutte le comunicazioni del gestore sono indirizzate al
SUAP.
3.2 AVVIO DEL PROCEDIMENTO, CONVOCAZIONE DELLA CONFERENZA DI
SERVIZI, ADOZIONE DEL PROVVEDIMENTO CONCLUSIVO
Nel caso in cui l'impianto debba essere sottoposto alla procedura di valutazione
di impatto ambientale ai sensi della normativa vigente, i termini del
procedimento restano sospesi fino all'acquisizione della pronuncia sulla
compatibilità ambientale ai sensi della parte seconda del D.lgs. 152/2006.
Ai sensi del comma 3 dell’art. 208 del decreto, entro 30 giorni dal ricevimento
della domanda la Regione, per il tramite del SUAP, procede a comunicare l'avvio
del procedimento con le modalità e i contenuti di cui all'art. 8 della L. 241/1990 e
convoca apposita conferenza di servizi, al fine di acquisire documenti,
informazioni e chiarimenti. Sono invitati a partecipare alla conferenza i soggetti
3
di cui al citato comma 3, con un preavviso di almeno 20 gg. Nel medesimo
termine l'autorità competente invia la documentazione di cui al precedente
punto 4.1, lettera a) a tutti gli invitati alla conferenza
La data dell’inizio del procedimento coincide con la data di deposito dell’istanza
al SUAP.
3.3 RICHIESTA INTEGRAZIONI
I termini del procedimento di cui sopra possono essere interrotti per una sola
volta, da eventuali richieste istruttorie fatte dal responsabile del procedimento al
soggetto interessato. L'interruzione del procedimento fa decorrere dall'inizio i
termini del procedimento dal momento di presentazione della documentazione
richiesta da parte del proponente.
Il termine per la presentazione delle integrazioni è stabilito dalla conferenza di
servizi. Ai sensi dell’art.14-ter della L. 241/90, scaduto tale termine, fatta salva
eventuale concessione di proroga da parte del responsabile del procedimento,
senza che sia stata fornita la documentazione richiesta, nei successivi 30 gg la
conferenza procede all’esame del progetto.
3.4 LAVORI DELLA CONFERENZA
a) Entro 90 gg dalla sua convocazione la conferenza di servizi:
- procede alla valutazione dei progetti;
- acquisisce e valuta tutti gli elementi relativi alla compatibilità del progetto, con
quanto previsto dall'art. 177, comma 4 del D.lgs. 152/2006;
- acquisisce, ove previsto dalla normativa vigente, le risultanze della valutazione
di compatibilità ambientale;
- acquisisce gli atti di assenso comunque denominati di competenza di organi
regionali, provinciali e comunali, necessari alla realizzazione ed esercizio
dell’impianto;
- trasmette le proprie conclusioni, con i relativi atti al dirigente regionale
competente all’emanazione del provvedimento conclusivo.
b) Nei successivi 30 giorni dal ricevimento del verbale della conferenza di servizi
decisoria, in caso di valutazione positiva, la Regione approva il progetto e
autorizza la realizzazione e la gestione dell’impianto.
c) Il procedimento si conclude entro 150 gg dalla presentazione della domanda,
con l’adozione dell’ autorizzazione unica o con il diniego motivato dalla stessa,
tramite provvedimento dirigenziale. Prima della formale adozione di un
provvedimento negativo l'autorità competente procede ai sensi dell'art. 10 bis
della L. 241/90.
d) La Regione invia al SUAP per la successiva trasmissione al proponente il
provvedimento di conclusione del procedimento.
L'autorizzazione è concessa per un periodo di 10 anni ed è rinnovabile. Gli atti di
assenso sostituiti manterranno la validità dell’autorizzazione unica.
4. INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE E ADEMPIMENTI SUCCESSIVI
AL RILASCIO DELL'AUTORIZZAZIONE UNICA.
4
Considerato che, ai sensi dell’art. 208, comma 6, del D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152
dispone che “l’approvazione sostituisce ad ogni effetto visti, pareri,
autorizzazioni e concessioni di organi regionali, provinciali e comunali,
costituisce, ove occorra, variante allo strumento urbanistico comunale e
comporta la dichiarazione di pubblica utilità, urgenza e indifferibilità dei lavori”,
al progetto dovrà essere allegata anche tutta la documentazione richiesta
dall’ente titolare della procedura sostituita. Ad esempio, nel caso di rilascio di
permesso a costruire, al progetto dovrà essere allegata la documentazione
richiesta a tal fine dal Comune in cui è collocato l’impianto .
Ai fini della redazione della domanda il proponente deve fare riferimento a
quanto previsto dagli allegati 1 e 2 al DPGRT 14/R/2004.
La documentazione allegata alla domanda deve essere rapportata alle
caratteristiche dell’impianto; al riguardo, il grado di approfondimento della
documentazione richiesta e l’eventuale mancata presentazione di alcuni
elaborati sarà valutato e adeguatamente motivato nella relazione tecnica dai
professionisti firmatari del progetto in base alla tipologia dell’impianto stesso e
alle relative esigenze ambientali.
5
Nulla osta all'esercizio
Il proponente è tenuto alla comunicazione di inizio e fine lavori. Il titolare
dell'autorizzazione provvede in autonomia, prima dell’inizio dei lavori e nei casi
previsti dalla normativa vigente, alla nomina del collaudatore, nel rispetto dei
principi di trasparenza, libera concorrenza, professionalità.
L'autorizzazione subordina l'esercizio dell'impianto al rilascio di apposito nulla
osta da parte dell'autorità competente. A tal fine il gestore deve presentare la
comunicazione di fine lavori corredata da:
· dichiarazione della direzione lavori attestante la conformità delle opere
realizzate al progetto approvato, eventuale relazione di collaudo
· descrizione modifiche in corso d'opera effettuate ai sensi dell'art. 143 della
L. 65/2014 e relativi aggiornamenti progettuali;
· garanzia finanziaria, idoneamente stipulata ai sensi delle disposizioni
statali e regionali vigenti.
Il certificato di regolare esecuzione, l'eventuale certificato di collaudo e il
contratto di stipula delle garanzie finanziarie, costituiscono elementi sostanziali
di procedibilità per il successivo atto di messa in esercizio
Prima del rilascio del nulla osta all'esercizio i competenti uffici regionali
effettuano un apposito sopralluogo.
L'atto di nulla osta all'esercizio stabilisce il periodo che deve intercorrere tra la
messa in esercizio e la messa a regime dell'impianto, anche ai sensi dell'art. 269,
comma 6 del D.lgs. 152/2006.
Garanzie finanziarie
I contratti di stipula di garanzie finanziarie a favore della Regione, devono essere
presentati in sede di comunicazione di fine lavori, prima dell'esercizio effettivo
dell'impianto, ancorché in marcia controllata per la successiva messa a regime.
Le garanzie finanziarie devono essere stipulate secondo le modalità previste
dalla DGRT n. 535 del 01 luglio 2013.
Di norma tali contratti devono avere durata in anni pari a quella
dell'autorizzazione, più due. La Regione può accettare contratti di durata
inferiore, subordinando la validità dell'autorizzazione rilasciata al rinnovo del
contratto almeno un anno prima della scadenza.
Rinnovo
Ai fini del rinnovo, il titolare dell'autorizzazione deve presentare apposita
domanda alla Regione, almeno 180 gg prima della scadenza. Di norma la
Regione risponde prima della scadenza, ma in ogni caso l'attività può proseguire,
nei modi fissati dall'autorizzazione in scadenza, fino al rilascio dell'autorizzazione
espressa, previa estensione delle garanzie finanziarie prestate.
Varianti sostanziali
In caso di varianti sostanziali al progetto autorizzato, così come definite dall’art.
7, comma 2, del DPGRT 14/R/2004, l'autorità competente rilascia una nuova
autorizzazione unica, seguendo la procedura prevista per la realizzazione di
nuovi impianti.
6
ALLEGATI:
- Domanda AU gestione rifiuti ex art. 208
- Modulistica1
1 In ossequio a quanto previsto dell’art. 2, comma 1, della legge 7 agosto 1990, n. 241, si
ritengono già assolti gli oneri di allegazione che hanno a oggetto documentazione già in possesso
dei soggetti pubblici coinvolti nel procedimento amministrativo. Tale condizione dovrà essere
dichiarata dal proponente tramite autocertificazione, redatta a i sensi dei legge, riportante per
ogni singolo documento l’esatta definizione del documento nonché la denominazione dell’ Ente
e/o dell’ufficio presso il quale risulta depositato.
7
OGGETTO: APPROVAZIONE PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE E GESTIONE DI UN IMPIANTO DI SMALTIMENTO O DI
RECUPERO RIFIUTI/VARIANTE SOSTANZIALE IN CORSO DI REALIZZAZIONE O DI GESTIONE
Alla Regione Toscana
Il sottoscritto _____________________________ in qualità di titolare/legale rappresentante (1)
della Società/Ente (1) ___________________________ con sede legale in
______________________ Provincia _____ via _________________________________________
n° ____ C.A.P. _________,
FA DOMANDA
ai sensi dell’art. 208 del D.Lgs 152/06 e s.m.i. e nelle modalità ivi descritte per: (2)
Approvazione progetto ed autorizzazione alla realizzazione e gestione di impianto di
smaltimento rifiuti.
Approvazione progetto e autorizzazione alla realizzazione e gestione di impianto di recupero
rifiuti
Approvazione progetto di variante sostanziale di progetto già approvato con atto n°
_________________ del _________________
Approvazione progetto ed autorizzazione alla gestione di impianto mobile ai sensi del comma 15
(*)
da realizzarsi/Ubicato in Comune di _____________, località _____________, via
________________, n° __( in caso di autorizzazione di impianto mobile indicare la sede del
ricovero dell’impianto)
Nel suddetto impianto si intendono effettuare le seguenti operazioni di smaltimento e/o di recupero
rifiuti (3):____________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
riguardanti (2):
8
Rifiuti Urbani Rifiuti speciali
ÿ Pericolosi ÿ Non pericolosi ÿ Pericolosi ÿ Non pericolosi
Codice
europeo del
rifiuto
Quantitativo
massimo di messa in
riserva/deposito
preliminare
istantanea
Quantità da trattare o
recuperare
(t/a) e (t/g)
Operazione allegati B e C degli allegati
alla parte IV del D.Lgs 152/06
a tale proposito
CONSAPEVOLE DELLE SANZIONI PENALI, NEL CASO DI DICHIARAZIONI NON
VERITIERE, DI FORMAZIONE O USO DI ATTI FALSI, RICHIAMATI DALL’ART. 76 DEL
D.P.R. 445 DEL 28 DICEMBRE 2000 E DELLA DECADENZA DAI BENEFICI DI CUI
ALL’ART. 75 DEL DECRETO
DICHIARA
¨ che il codice ISTAT dell’attività è:__________________________________________________
¨ Ai fini della normativa in materia di Valutazione di Impatto Ambientale
ha conseguitoche il progetto la Pronuncia di l’esclusione dall’assoggettabilità alla VIA
conCompatibilità Ambientale o provvedimento rilasciato da __________________con atto n°
______________________ del______________________
□ di aver presentato all’Autorità competente istanza di avvio del procedimento per il
conseguimento della Pronuncia di compatibilità ambientale in ottemperanza alle
disposizioni normative Statale e Regionale in materia di V.I.A. e di essere a conoscenza che
i termini di avvio al procedimento di cui all’art. 208 del D.Lgs 152/06 rimangono sospesi
fino all’acquisizione di detto atto.
□ che il progetto non rientra nel campo di applicazione della Normativa in materia di
Valutazione di Impatto Ambientale, Parte II del D.Lgs 152/06, Legge Regionale 10/2010 e
s.m.i.
Ai fini della normativa in materia prevenzione e riduzione integrate dell’inquinamento
□ che il progetto non rientra nel campo di applicazione della parte II al D.Lgs 152/06 e s.m.i.
in materia di Autorizzazione Integrata Ambientale.
9
¨ Ai fini della normativa urbanistica/edilizia:
che l’autorizzazione unica di cui si richiede il rilascio produrrà effetti di variante a:
□ Piano Urbanistico comunale vigente
□ Piano particolareggiato
□ Altro____________________________________________________________________
□ che l’autorizzazione unica. di cui si richiede il rilascio NON produrrà effetti di variante agli
strumenti urbanistici comunali.
Autorizzazione da ricomprendere/ricomprese:
□ autorizzazione agli scarichi di cui al capo II del titolo IV della sezione II della parte del
D.Lgs 152/06 e s.m.i.
□ autorizzazione alle emissioni in atmosfera ai sensi della parte V del D.Lgs 152/06 e s.m.i..
□ altre autorizzazioni (specificare)
Soggetti/Enti coinvolti nel procedimento:
Elencare i soggetti e/o gli Enti coinvolti
COMUNICA INOLTRE
Che il soggetto referente tecnico (4) è:
________________________________________________________________________________
I cui riferimenti
sono:_________________________________________________________________________
Allega alla presente:
- Tavola della C.T.R. in scala 1:5.000 o 1:10.000 riportante l’ubicazione dell’impianto.
- Documentazione tecnica di cui alla scheda progetto allegata (5) (6) .
Altri allegati:
in caso di progetto di modifica ad impianti esistenti:
10
Planimetria stato di fatto area di intervento
Planimetria stato di progetto
Planimetria sovrapposto
in caso di variante agli strumenti urbanistici:
Proposta di variante al Piano del governo del territorio/piano attuativo, con localizzazione dell’intervento
Elenchi:
Elenco elaborati presentati in ottemperanza a quanto previsto all’allegato 1 DPGR 14/R del 25/02/2004
Elenco dei visti, pareri, autorizzazioni e concessioni di organi regionali, provinciali e comunali per la
realizzazione e l’esercizio dell’impianto
Elenco degli eventuali soggetti gestori di servizi interferenti interessati alla realizzazione e l’esercizio
dell’impianto
Documentazione richiesta da normative di settore per l’ottenimento dei visti, pareri, autorizzazioni e
concessioni di organi regionali, provinciali e comunali per la realizzazione e l’esercizio dell’impianto e
elenco della documentazione prodotta a tal fine
(*) per gli impianti mobili dovrà essere allegata solo la documentazione relativa al funzionamento
dell’impianto con descrizione del processo di recupero e standard di riferimento delle MPS
ottenute
(timbro e firma del richiedente)
________________________
Luogo__________________Data ____________
Il sottoscritto dichiara di essere informato che, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 13 del D.lgs. 30 giugno 2003 n. 196
(Costituzione in materia di protezione dei dati personali), i dati personali contenuti nella presente comunicazione sono di
natura obbligatoria e autorizza la Regione Toscana , in qualità di Amministrazione Pubblica competente e i soggetti
coinvolti nell’ambito della procedura, al trattamento, anche con l’utilizzo di mezzi informatici, esclusivamente per il
procedimento amministrativo per il quale la dichiarazione viene resa e alla diffusione, in coerenza con le disposizioni di
cui al D.Lgs. 195/2005 e alla normativa di settore, nell’ambito del sito istituzionale dell’Ente.
All’interessato sono riconosciuti i diritti di cui all’art. 7 del d.lgs. 196/2003 e, in particolare, il diritto di accedere ai propri
dati personali, di chiederne la rettifica, l’aggiornamento o la cancellazione se incompleti, erronei o raccolti in violazione di
legge, l’opposizione al loro trattamento o la trasformazione in forma anonima. Per l’esercizio di tali diritti, l’interessato
può rivolgersi al Responsabile del trattamento dei dati.
Luogo Data
I
(timbro e firma del legale rappresentante)
ALLA PRESENTE DEVE ESSERE ALLEGATA OBBLIGATORIAMENTE COPIA
FOTOSTATICA NON AUTENTICATA DI UN DOCUMENTO D’IDENTITÀ’ DEL
SOTTOSCRITTORE
NOTE
11
(1) Cancellare la voce che non interessa.
(2) Barrare la casella che interessa.
(3) Riportare integralmente le diciture di cui agli allegati B e C degli allegati alla parte IV del
D.Lgs 152/06 e s.m.i. corrispondenti alle operazioni che si intendono effettuare specificando
altresì se è prevista una fase di stoccaggio a servizio dell’impianto.
(4) Riportare nome cognome, società e riferimenti per il referente tecnico del procedimento se
diverso dal titolare della società richiedente.
(5) Il grado di approfondimento della documentazione richiesta e l’eventuale non presentazione
di alcuni elaborati sarà valutato dai professionisti firmatari del progetto in base al tipo
d’impianto ed alle esigenze ambientali.
(6) Qualora l’impianto si collochi in area non conforme al P.R.G. vigente, potrà essere richiesta
variante al P.R.G.
12
MODULISTICA
Modulistica per la presentazione di domanda di autorizzazione unica per nuovi
impianti/modifica sostanziale di smaltimento o di recupero di rifiuti anche pericolosi
· Il progetto dell’impianto deve avere la forma di “progetto definitivo”, dovrà essere corredato
della documentazione tecnica prevista per la realizzazione del progetto stesso dalle disposizioni
vigenti in materia urbanistica, di tutela ambientale, di salute e sicurezza sul lavoro e di igiene
pubblica.
- La suddetta documentazione deve recare sul frontespizio l'oggetto a cui fa
riferimento, il titolo del progetto, la data di esecuzione, la firma del rappresentante
la committenza, per presa visione
- Tutti gli elaborati relativi alla documentazione tecnica, devono essere firmati da
tecnici abilitati secondo quanto previsto dalle specifiche leggi vigenti e dalle
disposizioni sulle competenze professionali, in particolare gli elaborati relativi al
progetto dell'impianto dovranno esser firmati da professionisti abilitati alla
redazione di progetti
- la documentazione presentata deve essere a firma di tutte le professionalità necessarie
secondo la complessità dell’impianto. L’individuazione delle suddette professionalità
deve essere fatta sulla base delle norme nazionali che individuano le funzioni e le
competenze dei singoli ordinamenti professionali.
- Gli elaborati geologici e geotecnici dovranno essere redatti da professionisti abilitati
secondo quanto previsto dal parere del Ministero LL.PP. n°183 (Consiglio Superiore
13 aprile 1989).
- L'esecuzione delle indagini geotecniche, e quindi la responsabilità dei risultati
contenuti nella relativa documentazione, fa carico interamente al progettista il quale,
se ne riconosce l'esigenza, può farsi coadiuvare, nelle operazioni, da consulenti
esperti in materia, pur conservandone la completa responsabilità.
- la documentazione sopra indicata va rapportata alle caratteristiche dell’impianto.
In particolare il progetto deve valutare e sviluppare (1) i seguenti punti:
(La domanda deve essere corredata da una relazione di sintesi del progetto complessivo, contenente
l’indice degli elaborati ).
- 1) Quadro di riferimento programmatico
1. In rapporto a leggi nazionali e regionali, ai Piani regionali e provinciali di settore (Piano rifiuti,
Piano energetico, Piano di Bacino), agli atti di Quadro di riferimento territoriale (PIT, PTC, Piani
strutturali) o altro evidenziando l’attualità del progetto e la motivazione delle eventuali
modifiche apportate:
- 2) Relazione tecnica illustrativa
Integrata con i seguenti documenti
1. relazione geologica;
2. piano particellare di esproprio o documentazione comprovante la proprietà e/o la disponibilità
dell’area (da comprovare con idonea documentazione);
3. vincolistica dell’area;
13
3) Quadro di compatibilità ambientale (non necessario qualora l’impianto sia stato oggetto di procedura in
materia di VIA)
¨ Descrizione delle componenti dell’ambiente potenzialmente soggette a subire effetti del progetto
sia in fase di cantiere che di esercizio
¨ La specificazione dei rifiuti liquidi rapportata alla prescrizione della normativa vigente in materia
corredata dallo schema di smaltimento (collettamento) dei reflui con particolari esecutivi ed
indicazione del corpo ricettore
¨ Indicazione dell’eventuale sistema di trattamento dei reflui domestici e/o industriali
¨ Modalità di gestione delle acque meteoriche di lavaggio
¨ La specificazione dei materiali di processo e dei rifiuti prodotti e loro modalità di smaltimento
¨ La specificazione delle emissioni inquinanti nell’atmosfera
¨ La specificazione delle emissioni sonore prodotte dall’intervento con particolare riferimento alla
presenza di abitazioni vicine
¨ La definizione degli strumenti di gestione e controllo e delle reti di monitoraggio ambientale così
come previste dal Piano regionale
¨ L’illustrazione dei sistemi di intervento nell’ipotesi si manifestini emergenze ambientali
¨ Analisi della vincolistica esistente
¨ Descrizione dell’uso del territorio con particolare riferimento alla presenza di insediamenti
abitativi
¨ Analisi delle previsioni degli strumenti urbanistici:
a) estratto del vigente piano regolatore e relative norme tecniche di attuazione
b) estratto della planimetria catastale
c) certificato destinazione urbanistica
¨ studio e scelta della viabilità di conferimento e di accesso completo della proposta risolutiva,
stima quali-quantitativa dei mezzi in transito da e per l’insediamento con riferimento specifico
alla viabilità di accesso ed agli insediamenti produttivi e/o abitativi interessati
¨ indagine idrogeologica mirata al tipo di intervento
¨Verifica del rischio idraulico ai sensi della normativa vigente;
¨Informazione relativa alla classificazione del territorio per quanto concerne l’ammissibilità delle
emissioni di cui alla Legge 477/95 “Legge quadro sull’inquinamento acustico” e L.R. 89/98;
¨La specificazione dell’eventuale sussistenza di fattori penalizzanti di cui alla pianificazione
Regionale in materia di rifiuti
4) Quadro progettuale e gestionale
4.1 Incidenza spaziale e territoriale dell’intervento tramite la seguente documentazione
· planimetria scala 1:25.000 con la localizzazione dell’intervento
· planimetria scala 1:200 – 1:5.000 con la localizzazione dell’intervento
· bacino di utenza servito ed effetti dell’intervento sul bacino riferito al soddisfacimento della
domanda
14
· descrizione delle diverse ipotesi progettuali in considerazione compresa quella dell’assenza
dell’intervento
4.2 Progetto definitivo costituito da:
· elaborati grafici:
* planimetria generale dell’insediamento in scala 1:500 o 1:1.000 con l’indicazione del
tipo di utilizzo delle aree scoperte
* planimetria in scala 1:100 o 1:200 dei corpi di fabbrica con indicazione delle varie fasi
operative
* piante, sezioni e prospetti dei corpi di fabbrica in scala 1:100 o 1:200
* particolari costruttivi significativi dell’impianto, schemi macchinari, etc.
* planimetria scala 1:500 con gli schemi delle reti impiantistiche con particolare riferimento
alla rete di smaltimento delle acque e del sistema antincendio
* planimetria, particolari e sezioni scala 1:100 o 1:200, ove siano indicate le pendenze, i
sistemi di convogliamento acque reflui o sversamenti, i pozzetti stagni di raccolta, vasche
di accumulo, muretti di contenimento ecc.
· relazione articolata in:
* descrizione del ciclo tecnologico di smaltimento evidenziando le varie fasi lavorative
ed allegando diagramma a blocchi
* descrizione delle caratteristiche fisiche e tecniche delle opere principali e di quelle
accessorie proposte nonché delle tecnologie adottate
* descrizione delle principali caratteristiche di processo e di funzionamento ed indicazione
delle risorse utilizzate comprese acqua ed energie precisando il loro approvvigionamento
con bilancio di massa ed energia per i singoli processi
* indicazione della potenzialità annua e giornaliera dell’impianto suddivisa per ogni singolo
processo di trattamento e per singole tipologie di rifiuti da trattare
* descrizione della tipologia (codice CER e descrizione) e caratteristiche chimico-fisiche del
rifiuto in ingresso e relativa provenienza
* schede descrittive del rifiuto in ingresso ( stato fisico, capacità di generare colaticcio,
processo produttivo che lo genera, aspetto del rifiuto, per i pericolosi le proprietà che
rendono pericolosi i rifiuti)
* indicazione della quantità, tipologia (CER e descrizione) caratteristiche chimico-fisiche
del rifiuto dopo il trattamento
* schede descrittive del rifiuto generato. Per quanto riguarda le attività di recupero indicare
le caratteristiche delle Materie prime secondarie recuperate con esplicito riferimento agli
standard definita dalla norma UNI o equivalente.
* indicazione della destinazione finale (tipo di impianto di recupero e/o smaltimento) del
rifiuto dopo il trattamento
* indicazione della tipologia e quantità dei reagenti impiegati
· schemi di flusso, bilanci di massa ed energia di ogni singolo processo
15
· Piano di gestione monitoraggio e controllo articolato secondo le linee di cui al successivo punto
4.3.
4.3 Piano di gestione, monitoraggio e controllo
Il Piano di gestione, monitoraggio e controllo deve contenere tutte le informazioni relative ai criteri
ed alle misure adottate per la conduzione dell’impianto finalizzate alla prevenzione e riduzione
dell’inquinamento ed alla minimizzazione ed il controllo degli impatti durante la conduzione degli
impianti.
In particolare il Piano di gestione, monitoraggio e controllo deve contenere:
* il piano di prevenzione e riduzione dell’inquinamento con la descrizione e le prestazioni dei
sistemi di protezione delle componenti ambientali e con l’indicazione delle precauzioni adottate
nella manipolazione dei rifiuti, al fine di assicurare il contenimento dei rischi per l’ambiente e
per l’uomo, nonché il piano di monitoraggio e controllo
Informazioni su:
* procedure di accettazione dei rifiuti da trattare e descrizione dei controlli analitici sui rifiuti in
ingresso ai fini della verifica della compatibilità con il processo di trattamento
* tempi e modalità di stoccaggio dei rifiuti tal quale ed a fine trattamento e dei reagenti
* criteri e modalità di miscelazione ed omogeneizzazione dei rifiuti da trattare, ove previsto
* modalità e frequenza dei campionamenti e delle analisi dei rifiuti trattati in relazione alla
destinazione (recupero e/o smaltimento)
* standard di qualità di riferimento per le eventuali MPS prodotte e relative modalità e frequenza di
campionamento
* procedure di monitoraggio e di controllo dell’efficienza del processo di trattamento, dei sistemi di
protezione ambientale e dei dispositivi di sicurezza installati
* piano di monitoraggio delle emissioni di processo delle eventuali matrici ambientali interessate
(parametri, frequenza di controllo, modalità di prelievo, analisi ecc.)
4.4 Documentazione integrativa da presentare per impianti di discarica
Fatto salvo quanto disposto dal D.Lgs 36/03 s.m.i. e dal D.Lgs 03/08/2005, la documentazione
dovrà fare specifico riferimento ai seguenti dati
¨ categoria discarica
¨ volumetria
¨ geomorfologia e stabilità versanti
¨ idrogeologia e permeabilità
¨ modalità di allestimento dei volumi
¨ impermeabilizzazione
¨ raccolta e trattamento del percolato
¨ captazione del biogas
¨ modalità di coltivazione
¨ progetto di ripristino ambientale
¨ piano progetto per la gestione post chiusura per la durata di 30 anni
¨ previsione del tempo di vita dell’impianto e della tempistica di ripristino
16
4.5 Documentazione integrativa da presentare per deposito preliminare/messa in riserva
¨ quantità massima stoccabile per tipologia di rifiuto e movimentazione massima annua
¨ periodo massimo di stoccaggio per tipologia di rifiuto
¨ destinazione finale di smaltimento/recupero del rifiuto
4.6 Documentazione integrativa nel caso di nuovi impianti di recupero di rifiuti
¨ risultati analitici di prove di cessione come previsto dalla normativa vigente;
¨ descrizione dettagliata del processo produttivo con specifico riferimento alla fase da cui deriva il
rifiuto destinato al riutilizzo;
¨ valutazione delle variazioni delle caratteristiche fisico-chimiche del prodotto finale ottenuto con
il residuo rispetto a quello ottenuto con le materie prime corrispondenti;
¨ studio di mercato per la caratterizzazione merceologica e per la collocazione finale dei prodotti in
uscita dall’impianto di riutilizzo
5) Quadro economico
¨ costi di investimento
¨ costi di esercizio
¨ ricavi da recupero di materiali ed energia
¨ costo unitario
¨ piano finanziario
¨ costo del progetto di ripristino ambientale rivalutato alla data di realizzazione
¨ costo della gestione post chiusura rivalutato per l’intero periodo
6) Quadro temporale
¨ tempi tecnici per la realizzazione dell’intervento
¨tempi per la messa in esercizio
¨ vita tecnica dell’intervento
7) Piano di ripristino ambientale
Piano di ripristino ambientale a fine esercizio dell’attività per le aree interessate dall’impianto che
descriva gli interventi che verranno attuati al fine della restituzione del sito agli usi originari e i
relativi accertamenti analitici per verificare l’assenza di eventuale contaminazione del sito.
NOTE
(1) Il grado di approfondimento della documentazione richiesta e l’eventuale non presentazione
di alcuni elaborati sarà valutato dai professionisti firmatari del progetto in base al tipo
d’impianto ed alle esigenze ambientali.
17